Sono 28 le corse del calendario professionistico maschile di ciclismo che si svolgeranno in Italia nel 2023. Rispetto allo scorso anno, vengono sostanzialmente confermati tutti i principali impegni che si disputano nella nostra penisola, ma ci saranno anche un paio di novità che interesseranno il finale di stagione. Ad aprire le corse in Italia sarà, come da tradizione degli ultimi anni, il Trofeo Laigueglia, che mercoledì 1 marzo darà il via a un mese molto intenso per il nostro Paese con i tanti appuntamenti WorldTour: Strade Bianche, Tirreno – Adriatico (confermata la partenza il lunedì, come successo in questa stagione) e Milano – Sanremo. Come già accaduto nel 2022, poi, la Milano-Torino si correrà tra la Corsa dei Due Mari e la Classicissima di Primavera.
L’intenso mese di marzo si concluderà con la Per Sempre Alfredo, la Settimana Internazionale Coppi e Bartali e il GP Industria e Artigianato di Larciano. Si proseguirà poi in aprile con il Giro di Sicilia, cui seguiranno un’interessante novità come il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria e il Tour of the Alps, ricco antipasto dell’evento più importante, il Giro d’Italia, che si correrà dal 6 al 28 maggio. In scia alla Corsa Rosa troviamo quindi il Giro dell’Appenino, confermato nella data del 2 giugno, seguito a fine mese dai Campionati Nazionali.
Dopo una lunga pausa estiva si tornerà poi a correre nella nostra nazione a settembre, con l’intenso finale di stagione che prevederà ben 13 gare in un mese: Giro della Toscana, Coppa Sabatini, Memorial Pantani, Trofeo Matteotti, Coppa Agostoni, Giro dell’Emilia, Coppa Bernocchi, Tre Valli Varesine, Gran Piemonte, Il Lombardia, Giro del Veneto e poi la grande conclusione con la Veneto Classic. Nel mezzo tra questi appuntamenti è da segnalare il ritorno in calendario di una prova storica come il Trofeo Baracchi, in programma l’1 ottobre, e lo spostamento a fine settembre dell’Adriatica Ionica Race, che si terrà dal 20 al 24 settembre. Per ora non compaiono nel calendario Settimana Ciclistica Italiana e GP Bruno Beghelli, già cancellate nel 2022.
Calendario Ciclismo Italia 2023
DAL
AL
CORSE
CATEGORIA
01/03/23
01/03/23
Trofeo Laigueglia
1.Pro
04/03/23
04/03/23
Strade Bianche
1.UWT
06/03/23
12/03/23
Tirreno-Adriatico
2.UWT
15/03/23
15/03/23
Milano-Torino
1.Pro
18/03/23
18/03/23
Milano-Sanremo
1.UWT
19/03/23
19/03/23
Per Sempre Alfredo
1.1
21/03/23
25/03/23
Settimana Internazionale Coppi e Bartali
2.1
26/03/23
26/03/23
GP Industria & Artigianato
1.Pro
11/04/23
14/04/23
Giro di Sicilia – Tour of Sicily
2.1
16/04/23
16/04/23
Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria
1.1
17/04/23
21/04/23
Tour of the Alps
2.Pro
06/05/23
28/05/23
Giro d’Italia
2.UWT
02/06/23
02/06/23
Giro dell’Appennino
1.1
23/06/23
25/06/23
Campionati Nazionali
CN
13/09/23
13/09/23
Giro della Toscana
1.1
14/09/23
14/09/23
Coppa Sabatini – Gran Premio città di Peccioli
1.Pro
16/09/23
16/09/23
Memorial Marco Pantani
1.1
17/09/23
17/09/23
Trofeo Matteotti
1.1
22/09/23
24/09/23
Adriatica Ionica Race / Sulle Rotte della Serenissima
Giro di Turchia 2025, successo a sorpresa per Lev Gonov – 3° Tibor Del Grosso, che rimane in testa alla generale, 4° Giovanni Lonardi
29 Aprile 2025, 14:49
Giro d’Italia 2025, la tappa conclusiva di Roma sarà dedicata a Papa Francesco
29 Aprile 2025, 14:29
Classifiche UCI: Pogačar è in un’altra dimensione, Van der Poel scivola indietro, gran balzo di Ciccone – Fra le squadre la Lidl-Trek tiene il passo della UAE – Slovenia vicina al Belgio fra le Nazioni
29 Aprile 2025, 13:57
WorldTour 2026: le Ardenne rilanciano la corsa-salvezza della XDS Astana – La Picnic PostNL ha ora solo 1000 punti da difendere